La ricetta è sempre la stessa ma cambia la presentazione, la torta viene sezionata in monoporzioni graziosamente decorate con granella di nocciole; io, avendola finita ad un certo punto ho cominciato a decorare anche con granella di pistacchio e, devo dire che non sono venute niente male.
Cominciamo con la ricetta allora:
1 dose sufficiente per una teglia da 22 (dipende che altezza volete ottenere, così viene alta circa 5-6 cm)
Ingredienti per la base:
150 gr farina 00
150 gr zucchero semolato
3 uova
1/2 bicchiere di latte
1 tazzina da caffè di olio di semi
35-50 gr cacao amaro (dipende quanto la volete [mora] scura)
1 bustina di lievito
Per la farcia:
1 bicchiere di nutella
500 ml panna fresca da montare
Per la decorazione:
granella di nocciole (facoltativa)
granella di pistacchio (facoltativa)
Montate le uova intere con lo zucchero, aggiungete un poco alla volta il latte, l'olio e la farina setacciata insieme al lievito, ed infine il cacao.
Cottura circa 170° per 30 minuti (dipende dal vostro forno), ma fate sempre la prova stecchino!
Non richiede bagne, ma all'occorrenza si può ed è ancora più soffice.
Una volta cotta, tagliate la torta orizontalmente o in due o in tre, spalmateci uno strato di Nutella a piacere ed uno bello abbondante di panna montata.
Montate le uova intere con lo zucchero, aggiungete un poco alla volta il latte, l'olio e la farina setacciata insieme al lievito, ed infine il cacao.
Cottura circa 170° per 30 minuti (dipende dal vostro forno), ma fate sempre la prova stecchino!
Non richiede bagne, ma all'occorrenza si può ed è ancora più soffice.
Una volta cotta, tagliate la torta orizontalmente o in due o in tre, spalmateci uno strato di Nutella a piacere ed uno bello abbondante di panna montata.
Poi bisogna dividere ulteriormente la torta per creare le monoporzioni, passare ognuna di queste nella granella di nocciole o pistacchio o qualsiasi altra cosa vi aggradi ed infine metterle nei singoli pirottini.
Questa torta si può comunque farcire come si preferisce per es. con una Chantilly semplice oppure con la panna montata mista con la nutella.
Questa torta si può comunque farcire come si preferisce per es. con una Chantilly semplice oppure con la panna montata mista con la nutella.
Beh comunque il risultato è davvero ottimo, guardate qui:
Ciao chissà quante volte ci siamo incrociate su cook.
RispondiEliminaI tuoi morettinisono venuti molto bene,
mi sono subito aggiunta tra i tuoi lettori fissi, passa a trovarmi.
Anna
Ciao Anna!!Sicuramente ci saremo incrociate su cook anche se è un pò di tempo che non pubblico niente!!!!Cmq adesso mi rifaccio perchè ho un pò di roba da postare, mi manca solo il tempo;sicuramente passerò a trovarti appena ho un minuto!!!!Grazie per esserti iscritta,io farò lo stesso!!!
RispondiElimina